Cerveteri, Pyrgi e le origini degli Etruschi. Con Carta geografica ripiegata

Cerveteri, Pyrgi e le origini degli Etruschi. Con Carta geografica ripiegata

Cerveteri, anticamente denominata Cere, è una delle più importanti città etrusche e la sua necropoli è nota per la grandiosità e suggestione delle sepolture. Per la sua importanza la città, che aveva il suo porto presso Pyrgi, è stata inserita nel 2014 tra i siti unesco. Tappa del Gran Tour ottocentesco, famosi autori come George Dennis ed Elizabeth Hamilton Gray le hanno dedicato pagine intense e disegni minuziosi e ai racconti di viaggio si sono affiancati, tra Ottocento e Novecento, numerosi studi storico-archeologici. Dal novero dei nomi consolidati in ambito accademico è tuttavia rimasto escluso il sacerdote Sabino De Nisco, "dottore in lettere" come si autodefinisce, formatosi a Napoli probabilmente sotto la guida del latinista e filologo Enrico Cocchia, i cui acuti e preziosi contributi alla conoscenza di Cere e Pyrgi, a discapito della qualità delle osservazioni, non compaiono nella letteratura scientifica su Cerveteri posteriore alla metà del xx secolo. In questo volume sono riproposte le due brevi pubblicazioni uscite a Napoli nel 1909 che De Nisco dedica alle origini della città e alla divinità del tempio di Pyrgi; nei due testi risultano evidenti la conoscenza diretta della realtà archeologica ceretana, la padronanza assoluta delle fonti letterarie unita alla solidità e alla autorevolezza delle argomentazioni, l'acuta intelligenza critica e un vivo senso della ricerca storica, con le quali l'autore giunge a sostenere l'origine terramaricola della città, allontanandosi dalla teoria di una fondazione a opera dei Pelasgi, e a ricondurre la divinità del tempio di Pyrgi a una figura squisitamente greca da identificare con Leucotea. Con questa riedizione si intende ricollocare gli scritti di De Nisco, dopo un secolo di oblio, accanto ai principali risultati della ricerca storico-archeologica su Cerveteri.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Cerveteri, Pyrgi e le origini degli Etruschi. Con Carta geografica ripiegata
  • Autore: Sabino De Nisco
  • Curatore: Vincenzo Bellelli, Folco Biagi
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Johan & Levi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788860102317
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Alberto Rondalli
Alberto Rondalli

Pellino Silvia
Diaframma di Pasolini (Il)
Diaframma di Pasolini (Il)

Pier Marco De Santi, Andrea Mancini
Comparse
Comparse

Pierluigi Tonelli
Romanina
Romanina

Anna Meacci, Luca Scarlini
Loubavagu
Loubavagu

Rafael Murillo Selva
Ostaggi di pace
Ostaggi di pace

Akram Telawe, M. Rossi
Pensieri dal carcere
Pensieri dal carcere

Pierre Clémenti, Simone Benvenuti
Un albero in mezzo al prato intorno al quale ballare. Teatro popolare, teatro pubblico nella Toscana del dopoguerra. Da Vito Pandolfi al Gruppo della Rocca
Un albero in mezzo al prato intorno al q...

Roberto Guicciardini, Andrea Mancini
La surrogazione
La surrogazione

Diana, Antonio Gerardo
Formulario del processo amministrativo. Con CD-ROM
Formulario del processo amministrativo. ...

Giuseppe De Marzo, Giuseppe Misserini