La notte dei simulacri. Sogno, cinema, realtà virtuale

La notte dei simulacri. Sogno, cinema, realtà virtuale

Avvolti dalle spire della notte, tutti noi abitiamo spazi in cui i suoni, le immagini e le persone che ci circondano sembrano vividi e tangibili. Ma una volta aperti gli occhi, l'incantesimo si spezza e queste apparizioni tinte di follia o di stupore si rivelano soltanto un sogno. A pensarci bene, è ciò che accade anche durante una simulazione di realtà virtuale, un'esperienza multisensoriale in cui il flusso degli eventi può essere interrotto semplicemente sollevando il visore, proprio come in un brusco risveglio. Mondo onirico e virtuale condividono infatti molto più di quanto si creda: entrambi fanno del punto di vista soggettivo il centro assoluto, e soprattutto entrambi configurano una relazione estetica con l'immagine che comincia a essere indagata a partire dall'Ottocento - il secolo che più ha insistito nel portare alla luce i meccanismi del sogno - e trova con l'avvento delle tecnologie digitali la sua piena e compiuta realizzazione. Nel mezzo, a fare da ponte mediale, il cinema, che nel Novecento ha dato forma a fantasie e incubi traghettando l'esperienza immersiva fuori dalla rigida bidimensionalità dello schermo, "bucandone" la superficie proprio come Buster Keaton in uno dei suoi più celebri film. Scopriremo quindi che cosa i primi sensazionali panorami e ciclorami hanno in comune con la new media art di Zoe Beloff e Char Davies, come Topolino vada a braccetto con Cocteau e Kurosawa e in che modo i moderni dispositivi VR possono essere considerati un'evoluzione delle mascherine per dormire: una ricognizione archeologica nella storia dei media e nel concetto di immersività che apre la strada alla comprensione di un nuovo tipo di orizzonte artistico, proiettato oltre il puro dato visivo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bisbetica domata
La bisbetica domata

William Shakespeare, Masolino D'Amico, Anna Luisa Zazo
Memorie letterarie e di vita
Memorie letterarie e di vita

E. Damiani, Enrico Damiani, Ivan Sergeevic Turgenev
Ragione, emozione, decisione
Ragione, emozione, decisione

Gianfilippo Cuneo, P. P. Preti
Romanzi. 1.
Romanzi. 1.

Ernest Hemingway, Fernanda Pivano
Tutte le poesie. Vol. 2
Tutte le poesie. Vol. 2

Johann Wolfgang Goethe
Un caso di coscienza
Un caso di coscienza

Theodore Dreiser
Billie Holiday eseguirà... Strange Fruit. La storia e il mito di una canzone all'origine del Movimento per i diritti civili
Billie Holiday eseguirà... Strange Frui...

Michela Benuzzi, David Margolick, Claudio Mapelli, Hilton Als
Un caso di coscienza
Un caso di coscienza

Agostino Lombardo, Carlo Pagetti, A. Lombardo, Anthony Trollope
Le vie del mare
Le vie del mare

Mauriac François
I volti del narratore
I volti del narratore

Daniel Mordzinski, I. Carmignani
Venezia forma urbis. Il fotopiano digitale. Con CD-ROM
Venezia forma urbis. Il fotopiano digita...

F. Guerra, D. Miniutti, C. Monti