Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840

Le ottave inedite di Pietro Frediani. Origine dei Bientinesi e la sua festa del 1840

Un poemetto, conservato da 170 anni negli archivi di polizia e sinora ignoto, narra in chiave satirica l'origine di Bientina, lo sviluppo del culto di San Valentino e lo svolgimento della sua festa nel 1840, con processione, luminara, concerti e palio dei cavalli. L'analisi linguistica, stilistica e tematica dell'anonimo componimento ne individua l'autore nel pastore-poeta Pietro Frediani di Buti (1775-1857). Uno studio di inediti documenti d'archivio mostra l'effettivo svolgimento delle manifestazioni satireggiate nel poemetto, del palio e del gioco del pallone che, ieri come oggi, suscitavano entusiasmo ma anche rivalità dentro e fuori la comunità di Bientina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fiori delle Alpi
I fiori delle Alpi

Rasetti Franco
Come dipingere e decorare il vetro
Come dipingere e decorare il vetro

Ricciuti Wanda, Prada Paolo
I giubilanti
I giubilanti

Giuseppe Cassieri
Oportet
Oportet

Laura Barile
Il monte Baldo
Il monte Baldo

Turri Eugenio
Apnea
Apnea

Piero Gaffuri
Luna di miele
Luna di miele

Knut Faldbakken, Pierina M. Marocco
Fuori dai denti. Il nuovo cinema inglese
Fuori dai denti. Il nuovo cinema inglese

Ettore Ridola, Marco Bertolino
Gli anni incompiuti
Gli anni incompiuti

Sebastiano Mondadori