La fiammata rossa. Montescudaio 1919-1923

La fiammata rossa. Montescudaio 1919-1923

Una nuova ricerca, quella fatta da Pellegrini, per analizzare e raccontare la storia recente della sua Montescudaio che assurge a paradigma storico per tutta la Toscana. In particolare, Pellegrini affronta quel pezzo di storia di novanta anni fa (1919-1923) quando le elezioni amministrative videro il trionfo dei socialisti che conquistarono un grande numero di Province e Comuni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Civiltà mediterranee. I greci
Civiltà mediterranee. I greci

Mariavittoria Antico Gallina
Anemos. 1.
Anemos. 1.

L. Braccesi, Luca Antonelli, Elena Pastorio, F. Raviola, Efrem Zambon
Dai Sumeri a Babele. La Mesopotamia
Dai Sumeri a Babele. La Mesopotamia

Federico A. Arborio Mella