«Una noia mortale». Il tema del doppio nella letteratura italiana del Novecento

«Una noia mortale». Il tema del doppio nella letteratura italiana del Novecento

Questo libro ripercorre la storia letteraria del Novecento italiano da una prospettiva tematica e indaga attraverso alcuni testi considerati esemplari una figura, quella del Doppelganger, che a detta di Vladimir Nabokov è stata a tal punto oggetto di riscritture e rielaborazioni da diventare nella letteratura del ventesimo secolo "di una noia mortale". In termini più o meno consapevoli gli autori presenti nel volume, Pirandello, Papini, Savinio, Malerba, Pasolini, Morante, Eco e Nove, chiedono al lettore di individuare le strategie di rivisitazione del doppio e lo invitano a identificare i mutamenti intervenuti nella ricezione del tema.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercizi spirituali
Esercizi spirituali

Ignazio di Loyola (sant')
Sarò il tuo specchio. Interviste ad Andy Warhol
Sarò il tuo specchio. Interviste ad And...

Aanna Maria Farinato, Anna Bertolino, Alain Cueff, A. Cueff, Andy Warhol
Dalla Zeta alla A
Dalla Zeta alla A

Marcella Rossi Spadea
Per colpa dell'amore
Per colpa dell'amore

De Carolis, Roberta
Sul confine. DVD
Sul confine. DVD

Anzani Alberto