Sassari. Archeologia urbana

Sassari. Archeologia urbana

L'impianto urbano di Sassari risale agli inizi del XIII secolo. La storia delle sue origini è scarsamente illuminata dalle fonti scritte, ma la recente e lunga stagione di scavi archeologici nel centro storico (2000-2010) ha prodotto scoperte importanti e contribuito a una prima ricostruzione documentata del suo sviluppo, a partire dalle tracce di epoca romana ai resti di un vasto villaggio di XI secolo. Un percorso nel tempo e nello spazio nel cuore di quella che fu la più vivace e "moderna" tra le città medievali della Sardegna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario scoperto
Diario scoperto

Catalani Augusta
Espressioni poetiche
Espressioni poetiche

Cau, M. Rosaria
Oscurità divina
Oscurità divina

Caulfield Carlota
L'uccello del paradiso e altri drammi rappresentati (1919-1929)
L'uccello del paradiso e altri drammi ra...

Enrico Cavacchioli, G. Sammartano
Sorriso di Castalia (Il)
Sorriso di Castalia (Il)

Emma Cave, Daniela Della Bona
Interlunio
Interlunio

Cavicchi Ivan
Un'estate
Un'estate

Gino B. Cazzaniga
Eventi inaugurali
Eventi inaugurali

Silvano Ceccarini
Fermati, o sole!
Fermati, o sole!

Ceccherelli, Ignazio M.
I fiumi (1983-1986)
I fiumi (1983-1986)

Ceni Alessandro