Solitaria

Solitaria

Solitaria, colei che vive da sola, colei che ha scelto, forse, di vivere da sola. Donna Piera Valente è diventata La Solitaria, mentre i suoi famigliari sono coalizzati contro il suo pessimo carattere, le manie di controllo e il giudizio implacabile. A turbare l'isolamento, arriva la richiesta della verità sulla morte del fratello Vito. Tutti lo credono da anni in Argentina con moglie e figlio, ne sono una prova le lettere che arrivano a Piera e di cui essa è a tal punto gelosa da non farle leggere a nessuno. Eppure il cadavere rinvenuto in una villetta a Fregene durante i lavori di ristrutturazione appartiene proprio a Vito! La notizia del ritrovamento rimbalza in tutto il mondo, trasmesso dalle telecamere di "Chi l'ha visto?". Dalle prime indagini salta fuori che quel corpo è sotterrato lì almeno da una cinquantina d'anni: Vito, dunque, non è mai neanche arrivato in Argentina. Che cosa si nasconde dietro la solitudine di Donna Piera? Inizia così un viaggio a ritroso nel tempo fino alla miseria della vita di un casellante con troppi figli negli anni della seconda guerra mondiale; un pezzo di vita fra gesti, abitudini, convenzioni sociali, valori ormai dimenticati. E poi, la scomparsa di Vito e l'epilogo - impossibile da prevedere - di un incalzante thriller famigliare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tua sera una sera
La tua sera una sera

Lomeo Giuseppe
Il miraggio
Il miraggio

Longanesi Bruno
Non c'è trucco, non c'è inganno
Non c'è trucco, non c'è inganno

Longo Stefania, Taddeo M. Grazia