Benozzo Gozzoli. Fuggire la peste

Benozzo Gozzoli. Fuggire la peste

Benozzo Gozzoli arriva a Pisa nell'inverno del 1468. Dopo l'Umbria e la Firenze di Piero de' Medici, lo aspetta un'opera "terribilissima", come la definirà Giorgio Vasari: il ciclo di affreschi per il Camposanto, grazie al quale si conquisterà un posto d'onore tra i maestri del Quattrocento toscano. Ma alla vita d'artista s'intreccia quella di uomo, combattuto tra i doveri di bottega, le ambizioni personali, la famiglia e l'istinto di sopravvivenza: la peste infatti segna il suo passo e sembra soffocarlo. Assistiamo così ai tormenti interiori di chi tenta di fare i conti con le proprie paure, in una città che dopo averlo accolto sembra lentamente volerlo allontanare. Ma fuggire non gli basterà, perché "a forza di scappare, ci si scorda di coprire le tracce".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida del Museo dello scarpone e della calzatura sportiva di Montebelluna
Guida del Museo dello scarpone e della c...

Valentina Durante, Aldo Durante
Dove osano i granata
Dove osano i granata

Ermanno Eandi
Dungeons & Dragons. Specie selvagge. Utilizzare i mostri come personaggi
Dungeons & Dragons. Specie selvagge. Uti...

Jennifer Clarke Wilkes, C. Battistini, David Eckelberry, Rich Redman
Partire. Consigli e istruzioni per realizzare un sogno
Partire. Consigli e istruzioni per reali...

Carlo Auriemma, Elisabetta Eordegh
Rigging
Rigging

Danilo Fabbroni, E. Riboldi
Golf. La formula vincente
Golf. La formula vincente

Faldo Nick, Saunders Vivien