L' epoca dell'essere. La musica del mondo nuovo

L' epoca dell'essere. La musica del mondo nuovo

Da anni - nell'aspro dibattito che si accende parlando di musica "colta" e "leggera", "sperimentale" e "neomelodica", per "addetti ai lavori" e per tutti - si formulano le teorie più disparate e ci s'inalbera in trattazioni che sembrano muovere da assunti filosofici o addirittura scientifici ma, a ben vedere, sono poco più che sensazionalismi guidati da rigurgiti di letture più o meno impegnate. L'intento che spinge Stefano a parlare di questi delicati argomenti è quello di portare spunti di riflessione nuovi e illuminanti a persone che appartengono ad ambienti culturali diversi. Difficilmente, infatti, un musicista professionista si dedicherà con passione alla lettura approfondita della filosofia di Heidegger e Jaspers, occupandosi contemporaneamente di elementi di biologia, così come un filosofo o un biologo probabilmente avranno poca dimestichezza con l'estetica musicale e le infinite problematiche a essa collegate. Ecco la necessità di creare un testo capace di inserirsi al confine, su quella linea immaginaria in cui tutte queste discipline scoprono di parlare della stessa cosa e potrebbero scambiarsi gli appunti. Prefazione di Salvatore Frega.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' epoca dell'essere. La musica del mondo nuovo
  • Autore: Stefano Teani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Felici
  • Collana: Musica
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788860197672
  • Musica - Musica

Libri che ti potrebbero interessare

Costituzione della Repubblica italiana. Commentata
Costituzione della Repubblica italiana. ...

Ferruccio Barnaba, A. Pojaghi, Mario Massa
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nasc...

G. Ferraro, Partha Ghose, F. Selleri, Dipankar Home
Il libro del comando
Il libro del comando

Agrippa, Cornelio Enrico
Il lupo di mare
Il lupo di mare

R. Prinzhofer, Jack London