Stalking e atti persecutori

Stalking e atti persecutori

Nella seduta del 14 novembre 2008 della Commissione di Giustizia è stato adottato il testo in tema di misure contro gli atti persecutori e omofobia, che inserisce nel nostro codice penale dopo l'articolo 612 e quindi nella sezione "Delitti contro la libertà morale" l'articolo 612-bis identificandolo con il nomen iuris di "atti persecutori". Lo stalking è diventato reato, collocato tra i delitti contro la libertà morale per il quale la sanzione oscilla tra i sei mesi e i quattro anni di carcere, salvo un aggravamento di pena fino a due terzi in caso di recidiva, fino alla metà - con procedibilità d'ufficio - se il fatto è commesso nei confronti di un minore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dreamweaver MX. Corso pratico. Con CD-ROM
Dreamweaver MX. Corso pratico. Con CD-RO...

Bruno Gioffrè, Nicola Castrofino
Pinocchio e altre fiabe classiche Disney da Biancaneve alla Spada nella Roccia
Pinocchio e altre fiabe classiche Disney...

Alessandra Repossi, Walt Disney
Alla scoperta dell'economia aziendale. Per le Scuole superiori vol.1
Alla scoperta dell'economia aziendale. P...

Rosa M. Mucerino, Elena Querci
Cattedrale
Cattedrale

Nelson DeMille, Mercedes Giardini Ozzola
Dreyfus
Dreyfus

Fausto Coen
Eroi degli abissi. Viaggio a bordo di un sottomarino nucleare
Eroi degli abissi. Viaggio a bordo di un...

Tom Clancy, Sergio Masini, Riccardo Masini, Roger Bacon
Conserve sottovetro
Conserve sottovetro

Negri Nicoletta, Caldirola Manuela, Aru Nathalie
Gnomi
Gnomi

M. Buitoni Duca, Wil Huygen, Rien Poortvliet
I ragazzi della via Pal
I ragazzi della via Pal

Ignazio Balla, Alfredo Jeri, Ferenc Molnár
Dizionario dei fascismi
Dizionario dei fascismi

Berstein Serge, Milza Pierre
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

P. Canepa, Jerome Klapka Jerome