Stalking e atti persecutori

Stalking e atti persecutori

Nella seduta del 14 novembre 2008 della Commissione di Giustizia è stato adottato il testo in tema di misure contro gli atti persecutori e omofobia, che inserisce nel nostro codice penale dopo l'articolo 612 e quindi nella sezione "Delitti contro la libertà morale" l'articolo 612-bis identificandolo con il nomen iuris di "atti persecutori". Lo stalking è diventato reato, collocato tra i delitti contro la libertà morale per il quale la sanzione oscilla tra i sei mesi e i quattro anni di carcere, salvo un aggravamento di pena fino a due terzi in caso di recidiva, fino alla metà - con procedibilità d'ufficio - se il fatto è commesso nei confronti di un minore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I manoscritti del Mar Morto
I manoscritti del Mar Morto

Emile Puech, S. Venturini, Gianfranco Ravasi, Farah Mébarki
Decorare con la passamaneria
Decorare con la passamaneria

Cristianini Di Fidio Gina
L'agente segreto. Un racconto semplice
L'agente segreto. Un racconto semplice

A. Serpieri, Joseph Conrad, L. Saraval, Luisa Saraval
Il fantastico volo di Ali d'Argento
Il fantastico volo di Ali d'Argento

Michelangelo Miani, Maria Bastanzetti, Kenneth Oppel, M. Miani
Uova fatali
Uova fatali

S. Sichel, Michail Afanas'evic Bulgakov, Silvia Sichel
La litografia. Duecento anni di storia, arte, tecnica
La litografia. Duecento anni di storia, ...

Domenico Porzio, C. Salmaggi