Il processo di pianificazione economico-aziendale della transizione generazionale nella PMI. Prospettive e sviluppo in ambito italiano, nell'ottica della competizione

Il processo di pianificazione economico-aziendale della transizione generazionale nella PMI. Prospettive e sviluppo in ambito italiano, nell'ottica della competizione

La prospettiva che ha guidato questo saggio si basa sulla comprensione del senso teleologico della transizione economica, sia a livello macro come sistema paese che a livello micro come azienda familiare, in quanto appare ineluttabile trasmettere quei valori fondanti che, poiché oggi sono stati smarriti, non riescono più a essere la cinghia di trasmissione da un'economia a un'altra, intesa, essa stessa, come passaggio generazionale. Secondo l'ottica di questo saggio la transizione generazionale d'impresa è metafora della vita dell'uomo che si rinnova e protende naturalmente al futuro, nella sua capacità di lasciare un'eredità positiva, consentendo a una generazione di andare oltre se stessa e oltre il tempo mortale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il processo di pianificazione economico-aziendale della transizione generazionale nella PMI. Prospettive e sviluppo in ambito italiano, nell'ottica della competizione
  • Autore: Maurizio Camerata
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edizioni Univ. Romane
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 132
  • Formato:
  • ISBN: 9788860222015
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Windjammer. La figlia dell'usuraio. 2.
Windjammer. La figlia dell'usuraio. 2.

V. A. Richardson, Maria Concetta Scotto di Santillo
Saper dire no, senza sensi di colpa!
Saper dire no, senza sensi di colpa!

Marie Haddou, Dawn M. Baude, Roberta Zuppet
Yoga per bambini
Yoga per bambini

M. Fabris, Maria Grazia Cella, Gabriella Cella Al-Chamali
Veleno
Veleno

Castillon Claire
Il bambino che non sapeva mentire
Il bambino che non sapeva mentire

M. Rotondo, Maria J. Hyland, Marina Rotondo
Classic Drucker. L'uomo che ha inventato il Management
Classic Drucker. L'uomo che ha inventato...

Peter Ferdinand Drucker, R. Merlini