Neuroni specchio e don Bosco nella pedagogia dei ragazzi

Neuroni specchio e don Bosco nella pedagogia dei ragazzi

Il libro nella prima parte presenta la pedagogia pratica dei neuroni specchio, evidenziando: il metodo dell'insegnamento ai ragazzi a scuola, il linguaggio ascoltato dai ragazzi in famiglia, il tema del bullismo, il problema dei ragazzi balbuzienti, la resilienza dei ragazzi traumatizzati. Nella seconda parte viene analizzato il metodo pedagogico di don Bosco basato sull'amore, la rilevanza e l'attualità del suo pensiero pedagogico attraverso l'applicazione dei neuroni specchio, per un'educazione che guardi all'empatia e al rispetto reciproco tra l'educatore e i ragazzi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

D'attese l'ombra assorta
D'attese l'ombra assorta

Ornella, Ferrari Pavesi
Elpìs
Elpìs

Ornella, Ferrari Pavesi
Innovazione spirituale del terzo millennio. L'uomo, perfetta sintesi tra spirito e materia
Innovazione spirituale del terzo millenn...

Ferri Lorano A., Tollini Franco A.
La memoria orbata
La memoria orbata

Ferrone Alfredo
Il porto abbandonato
Il porto abbandonato

Marco Ferrucci