L'oratorio della confraternita. I dipinti, lettura iconografica

L'oratorio della confraternita. I dipinti, lettura iconografica

Il forte senso di religiosità di una comunità si esprime anche attraverso il suo legame con quanto, da un lontano passato ad oggi, rimane non solo nella memoria dei singoli, ma anche dalle vestigia tangibili della storia architettonica e culturale dell'intera area. Taverna, così intrisa nel suo passato, ma proiettata fortemente nel suo futuro, interrogandosi sui suoi destini e cercando di dare un senso al suo essere comunità, presenta un progetto culturale che parte dalla conoscenza dei suoi luoghi più intimi, fino ad arrivare a toccare, mediante lo svelarsi e il rivelarsi dei luoghi simbolo che riccamente la adornano, anche il cuore e le coscienze dei più distratti. Così, con semplicità e con devozione, come si conviene quando si è al cospetto di meraviglie derivanti da prodigi umani e da segni celesti, si propone un percorso religioso, storico, culturale e che dà senso all'esser insieme che solo Taverna, rispetto ad altri posti meravigliosi della nostra Calabria, riesce a coniugare e a proporre.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le più belle escursioni sugli sci
Le più belle escursioni sugli sci

Mario Colonel, Frédéric Chevaillot, G. Monasterolo, Jean-René Minelli
Il mio primo grande giocolibro
Il mio primo grande giocolibro

Geronimo Stilton, Cristian Baldi, Francesco Barbieri
Esercitazioni pratiche per operatore elettrico
Esercitazioni pratiche per operatore ele...

Ezio Venturi, Giuliano Ortolani
Introduzione alla biologia. Volume unico. Maduli A-B-C-D. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Introduzione alla biologia. Volume unico...

R. Odone, Sue N. Barnes, L. Gandola, Helena Curtis, N. Sue Barnes
Il meglio di Barcellona
Il meglio di Barcellona

Damien Simonis
Honduras, Nicaragua, El Salvador
Honduras, Nicaragua, El Salvador

A. Agneletti, M. C. Giordano, T. Daniotti
Poesie d'amore. Testo tedesco a fronte
Poesie d'amore. Testo tedesco a fronte

B. M. Dal Lago Veneri, Hermann Hesse