La Sassari sotteranea. I rifugi antiaerei

La Sassari sotteranea. I rifugi antiaerei

Intervistando persone che avevano vissuto i momenti drammatici della guerra, mi venivano in mente i commenti di persone le quali, parlando della guerra, commentavano con la dovuta ironia, che Sassari non aveva conosciuto la guerra. Mi sono sempre sembrati commenti fuori luogo poiché, come da interviste inserite nel libro, Sassari ha vissuto, come tutte le altre città, i momenti di paura che davano le sirene che, con il loro suono stridulo e penetrante, avvertivano i cittadini dell' arrivo degli apparecchi nemici. La concitazione e le paure di quei momenti possono raccontarle solo le persone che li hanno vissuti, non quelli che parlano per sentito dire. Con questa pubblicazione ho cercato di colmare una lacuna esistente a Sassari, poiché un periodo della nostra storia quasi inesistente nella memoria dei giovani; poco conosciuta anche dagli anziani di oggi che, nel periodo della guerra, da bambini o da giovanetti, non si rendevano conto della grandezza, dell' ubicazione e del numero dei rifugi antiaerei esistenti a Sassari.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di diritto dei mercati finanziari
Manuale di diritto dei mercati finanziar...

S. Amorosino, C. Rabitti Bedogni
Il disegno
Il disegno

Romolo Continenza
Le nuove procedure di valutazione nella scuola elementare
Le nuove procedure di valutazione nella ...

Di Antonio Elvira, Di Marino Anna, Di Matteo Agnese C.