Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento

Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento

L'idea portante degli autori è la presenza, in tutti i disturbi d'ansia, di una serie di fattori patogenetici comuni: perché dunque definire protocolli specifici per ogni disturbo quando i singoli processi costituenti la patologia sono sempre gli stessi? La proposta innovativa è una strategia d'intervento definita "terapia cognitiva modulare", che considera più economico ed efficace, rispetto alla pratica clinica corrente, individuare strategie specifiche per affrontare ciascuno di tali processi, da utilizzare poi nei differenti disturbi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il vento del destino
Il vento del destino

Sherwood Valerie
Dalla logistica al supply chain management. Teorie ed esperienze
Dalla logistica al supply chain manageme...

Shapiro Roy D., Ferrozzi Claudio
L'edera e l'olmo. Storia di Livio, Pinella, Alda e Alberto Bianco
L'edera e l'olmo. Storia di Livio, Pinel...

P. Agosti, Alessandra Demichelis, Michele Calandri