Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità

Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità

"Ogni organizzazione è una costellazione di 'comunità di pratica'." Con questa idea Wenger getta le fondamenta del pensiero che le organizzazioni dovranno adottare per sopravvivere nel XXI secolo. Comunità di pratica presenta una teoria dell'apprendimento che vede il coinvolgimento nella pratica sociale come il processo fondamentale attraverso cui impariamo e diventiamo quelli che siamo. L'unità primaria di analisi non è né l'individuo né l'istituzione sociale, ma quella "comunità operativa" formata da persone che svolgono delle attività in comune in un certo arco di tempo. Per delineare la dimensione sociale dell'apprendimento, la teoria analizza in modo sistematico l'intersezione tra i problemi di comunità, pratica sociale, significato e identità. Ne emerge un ampio schema di riferimento concettuale per intendere l'apprendimento come processo partecipato e condiviso. Il volume di Etienne Wenger costituisce una lettura fondamentale per tutti coloro che, a diverso livello e con molteplici finalità - studiosi, ricercatori, consulenti, formatori, operatori -, si occupano di processi di apprendimento, di conoscenza dei (e del conoscere nei) contesti lavorativi, di azioni e trasformazioni organizzative.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove avventure di Franklin. Ediz. illustrata
Le nuove avventure di Franklin. Ediz. il...

Bourgeois Paulette, Clark Brenda
Camillo e Clara. Camillo il castoro
Camillo e Clara. Camillo il castoro

Pierluigi Crespi, Anne Marie Chapouton, Martine Bourre
Batman
Batman

Beatty Scott
Solo io non prendo stelline!
Solo io non prendo stelline!

Charles M., Schulz
Balla con Angelina
Balla con Angelina

Holabird Katharine, Craig Helen
Buon viaggio! Ediz. illustrata
Buon viaggio! Ediz. illustrata

Guettier Bénédicte
Un rumore come di uno che cerca di non fare rumore
Un rumore come di uno che cerca di non f...

Hauptmann Tatjana, Irving John
Miracolo a Torino
Miracolo a Torino

Stefano Della Casa