Valutazione dell'attaccamento adulto. I questionari autosomministrati (La)

Valutazione dell'attaccamento adulto. I questionari autosomministrati (La)

La valutazione dell'attaccamento costituisce un settore in forte espansione e numerose sono le proposte metodologiche progressivamente messe a punto per l'assessment dei differenti stili di attaccamento. In particolare, la crescita accelerata che in questi ultimi anni ha contraddistinto soprattutto il settore dei questionari di autovalutazione rende oggi opportuna una riflessione critica che tenti di esplicitare gli assunti teorici e i requisiti scientifici di questi strumenti, al fine di chiarirne le caratteristiche psicometriche e l'effettiva utilità. Questo volume presenta un catalogo ragionato dei questionari di autovalutazione dell'attaccamento adulto, che ne esplicita gli indubbi vantaggi ma anche i numerosi limiti, rispetto alla quantità e alla qualità di conoscenza che essi consentono di ottenere, e che suggerisce alcuni criteri essenziali per un loro uso mirato sia nella ricerca sia nella clinica. Fornisce inoltre indicazioni circa la loro reperibilità, affidabilità scientifica, specificità operativa, dando particolare rilievo a quelli tradotti e utilizzati nel nostro Paese. Sono inoltre proposti contributi riguardanti le questioni teoriche di base e vengono presentati alcuni lavori di ricerca che hanno per oggetto questionari particolarmente diffusi o che si segnalano per le loro caratteristiche di novità nel panorama attuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bisanzio. Storia e civiltà
Bisanzio. Storia e civiltà

Fabrizio Conca, Riccardo Maisano, Ugo Criscuolo
Esercizi di matematica
Esercizi di matematica

Gianpaolo Monti, Alberto Peretti, Rita Pini
Carteggio (1878-1915). Tra filologia romanza e mediolatina
Carteggio (1878-1915). Tra filologia rom...

G. Lucchini, Pio Rajna, Francesco Novati
Gli stress urbani
Gli stress urbani

Gabriel Moser, M. Bonnes, Gilda Sensales
Il Diciassettesimo secolo (1620-1740). L'Europa dalla Controriforma ai Lumi
Il Diciassettesimo secolo (1620-1740). L...

Bercé Yves-Marie, Péronnet Michel, Molinier Alain
Introduzione all'analisi fattoriale
Introduzione all'analisi fattoriale

G. V. Caprara, C. Barbaranelli, Howard B. Lee, A. P. Ercolani, Andrew L. Comrey
From culture and institutions to language
From culture and institutions to languag...

Franco Miglioli, Giuliana Garzone