Città che imparano. Come far diventare le città luoghi di apprendimento

Città che imparano. Come far diventare le città luoghi di apprendimento

Nelle città contemporanee la formazione continua, lo sviluppo del potenziale umano e sociale, costituisce un fondamentale strumento di crescita. Si tratta di assicurare, consolidare e riqualificare competenze, attitudini e abilità, a partire dalla comune percezione della città come contesto privilegiato per l'apprendimento, la produzione e gli scambi culturali. Evidenziando in particolare come le tecnologie informatiche migliorino l'accessibilità all'apprendimento continuo, il libro risponde al bisogno di una guida ai principi e alle pratiche dell'educazione degli adulti per tutti coloro che vivono e lavorano nelle città.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Borse e sogni. L'arte di Maria Salvatici
Borse e sogni. L'arte di Maria Salvatici

Tozzi Bellini M. Emirena, Guasti Massimiliano, Lunardi Roberto
Inside the white cube. L'ideologia dello spazio espositivo
Inside the white cube. L'ideologia dello...

I. Inserra, Brian O'Doherty, M. Mancini
Arte concettuale e strategie pubblicitarie
Arte concettuale e strategie pubblicitar...

Alexander Alberro, C. Travaglini, S. Menegoi
Le forme sonata
Le forme sonata

Charles Rosen, Enrico Maria Ferrando, R. Bianchini
Django. Vita e musica di una leggenda zingara
Django. Vita e musica di una leggenda zi...

Michael Dregni, F. Martinelli