La comprensione sociale precoce

La comprensione sociale precoce

Si analizza il modo in cui, nel corso del primo anno di vita, i bambini iniziano a pensare alle altre persone, ai loro sentimenti, alle loro emozioni e intenzioni. Attingendo a una vasta gamma di lavori di ricerca, Maria Legerstee sostiene che i bambini possiedono una comprensione innata delle altre persone e che sono in grado di interagire con gli altri prima dell'acquisizione del linguaggio, in quanto possiedono una primitiva "teoria della mente".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il camminare
Il camminare

G. De Santi, Claudio Pezzin
Le urgenze in geriatria
Le urgenze in geriatria

Maurizio Marini, Niccolò Marchionni, Lorenzo Boncinelli
Antonio Porru
Antonio Porru

Nico Stringa, Giorgio Pellegrini, Antonello Cuccu
Emilio Scherer
Emilio Scherer

Marco A. Scano
Antonio Atza
Antonio Atza

Simona Campus, Giorgio Pellegrini
Tra la città e il fiume
Tra la città e il fiume

D. Di Stasi, Claudio Pezzin
Clemente Riva, vescovo del dialogo
Clemente Riva, vescovo del dialogo

Fabrizio Condò, Gianni Maritati