L'organizzazione in scena. La metafora teatrale tra formazione e sviluppo organizzativo

L'organizzazione in scena. La metafora teatrale tra formazione e sviluppo organizzativo

La metafora teatrale consente di cogliere in profondità la dinamica della leadership, della collaborazione e del conflitto, della partecipazione e della rinuncia; offre inoltre alla formazione un metodo stimolante per mettere in scena processi innovativi di apprendimento. Su questa tematica il volume fornisce un quadro organico di idee e strumenti, proponendosi di legare gli scenari dell'organizzazione con i copioni della formazione per realizzare nuovi percorsi di esperienza e riflessione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni psicoanalitiche
Riflessioni psicoanalitiche

Alessandra Rolla, Hans W. Loewald
I signori delle tenebre. Lupo solitario. Con gadget
I signori delle tenebre. Lupo solitario....

F. Ugliano, M. Bonelli Di Salci, G. Fusacchia, R. Horsley, Joe Dever, J. Parker, August Hahn, E. Serio, Ian Belcher
L'almanacco dell'Altana 2000
L'almanacco dell'Altana 2000

D. Aphel, G. Dall'Ongaro
Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza
Codice di procedura penale. Annotato con...

E. Marzaduri, Renato Bricchetti
Motivi ad incastro
Motivi ad incastro

Walter Visconti
Le emozioni del cuore
Le emozioni del cuore

Fabrizio Villa