Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento

Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento

L'uso e l'abuso di cocaina stanno diventando uno tra i più gravi problemi sociali, educativi e clinici che gli operatori dei diversi settori si trovano ad affrontare. I dati epidemiologici indicano che la cocaina è diffusa in tutti gli ambienti e provoca danni gravi, e sottovalutati, a chi la consuma e all'intera comunità. Inoltre, l'assunzione di cocaina si accompagna spesso a quella di altre sostanze, come gli alcolici, e interagisce, aggravandola, con qualunque altra condizione patologica. A partire dall'esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle modalità terapeutiche in questo ambito. L'obiettivo è offrire un preciso modello di gestione del trattamento, basato sull'interpretazione del consumo di cocaina come ricerca di un sé maniacale e sulla messa in atto di strategie antimaniacali che portino a una diversa e più equilibrata valorizzazione di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole a due voci
Favole a due voci

Maria Orsini Natale, Sabatino Scia
Oltre l'orizzonte
Oltre l'orizzonte

Alberto Assanta
La via delle acque
La via delle acque

P. Baiocchi, Leonardo Massimetti, Paola Baiocchi
Faith
Faith

G. Scocchera, Amanda Davis
Week-ender. Alla scoperta dell'Italia nascosta in un fine settimana di turismo responsabile: città d'arte, borghi antichi e valli da riabitare
Week-ender. Alla scoperta dell'Italia na...

Correggia Marinella, Donatucci Paola, Di Maria Umberto
Il glorioso rimpatrio. 20 giorni a piedi tra Francia e Piemonte ripercorrendo le tappe del ritorno dei valdesi dall'esilio
Il glorioso rimpatrio. 20 giorni a piedi...

Roberta Ferraris, Riccardo Carnovalini