Frattali a fumetti (I)

Frattali a fumetti (I)

I frattali sono la geometria del mondo: sono immagini di realtà grinzose e frammentate, come le forme della natura, così lontane da quelle idealizzate della geometria di Euclide. I frattali li vediamo ovunque: felci, rami, cavoli, fulmini, conchiglie... e le coste della Bretagna. I frattali li vediamo ovunque e forse noi stessi siamo dei frattali. Questa disciplina tra le più affascinanti che si possano indagare è presentata qui in modo chiaro e divertente e le sue implicazioni vengono illustrate con immagini che colpiscono per la loro inconsueta e straordinaria bellezza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non buttiamoci giù
Non buttiamoci giù

Nick Hornby, M. Bocchiola
Area e perimetro. Aspetti concettuali e didattici
Area e perimetro. Aspetti concettuali e ...

Bruno D'Amore, Martha Isabel Fandino Pinilla
La solitudine di un maratoneta del pensiero
La solitudine di un maratoneta del pensi...

Jacques Schlanger, S. Crapiz
Riflessi. 2.Lacrime in una tinozza
Riflessi. 2.Lacrime in una tinozza

Marco Corona, O. Martini, Igort
Ice haven
Ice haven

I. Zani, Daniel Clowes
Castagne per ogni stagione
Castagne per ogni stagione

Adriano Ravera, Elma Schena
Taccuino dell'aiuto-regista
Taccuino dell'aiuto-regista

Paolo Mereghetti, Aldo Buzzi
Svizzera
Svizzera

E. Romagnoli, Matthew Teller, O. Ciarcià, A. Guazzi