Modello kleiniano-bioniano (Il). Vol. 1: Teoria e tecnica.

Modello kleiniano-bioniano (Il). Vol. 1: Teoria e tecnica.

Il modello kleiniano-bioniano costituisce un manuale di base, un volume introduttivo che si propone di spiegare i principi generali secondo i quali lo psicoanalista o lo psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico possono stabilire e mantenere al meglio il setting psicoanalitico, prestare ascolto alle libere associazioni del paziente e infine intervenire con delle interpretazioni, principalmente dalla prospettiva kleiniano-bioniana, che comprende i cosiddetti "postkleiniani" di Londra e i kleiniani e bioniani nel resto del mondo. L'autore segue quella tradizione, rispettando il contributo originale dell'opera di Melanie Klein e Wilfred Bion, ma "al tempo stesso e su un altro livello", per usare le parole dello stesso Grotstein, trasforma queste teorie in una originale sintesi personale. Nel primo volume, l'attenzione è focalizzata sulla tecnica e sulle idee a cui essa è improntata. In paragrafi come "Il ruolo onnicomprensivo della fantasia inconscia", "L'ubiquità delle relazioni oggettuali", "Rifugi psichici e organizzazioni patologiche", l'autore affronta gli aspetti teorici più rilevanti dal punto di vista dell'applicazione clinica. Il secondo volume illustra la tecnica kleiniano-bioniana con casi clinici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anatomia e fisiologia
Anatomia e fisiologia

Thibodeau Gary A., Patton Kevin T.
Deutsch hautnah. Ein Lehrwerk fur Jugendliche vom Zertifikat Deutsch zum Abitur (B1-C1). Con 2 CD Audio. Per le Scuole superiori
Deutsch hautnah. Ein Lehrwerk fur Jugend...

Daniela Mandelli, Nadja Czernohous Linzi, Gabriella Montali
I Normanni in Italia
I Normanni in Italia

Donald Matthew, Ennio Igor Mineo
Nandé Rekò
Nandé Rekò

Almeida Rubem de, Grünberg Georg, Melià Bartomeu