Metacognizione e psicopatologia. Valutazione e trattamento

Metacognizione e psicopatologia. Valutazione e trattamento

Molti adulti affetti da disturbi mentali gravi presentano anche deficit nella metacognizione, cioè relativi alla riflessione sui propri processi mentali, e questo limita le loro capacità di riconoscere, esprimere e gestire le normali emozioni e le relazioni quotidiane, oltre a creare difficoltà nell'interpretare le intenzioni altrui. Dimaggio e Lysaker hanno riunito in questo volume alcuni tra i maggiori esperti internazionali per offrire una panoramica aggiornata sulla ricerca attuale e sulle diverse influenze di quest'ultima nella pratica clinica. Nei vari capitoli si analizza il ruolo dei deficit metacognitivi nei disturbi di personalità, nella schizofrenia e nei disturbi dell'umore, e le implicazioni che questo focus sulla metacognizione potrà avere per il futuro dei trattamenti psicoterapeutici. Il volume affronta il problema in modo multidisciplinare e trasversale, creando un parallelo tra il concetto di metacognizione e quelli ben noti di mentalizzazione, Teoria della Mente e altri, a partire dalla prima definizione di alessitimia, e corredando la riflessione teorica di un abbondante materiale clinico. Un testo adatto ai terapeuti esperti, i ricercatori e tutti coloro che operano nel campo della salute mentale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tacco 12
Tacco 12

Veronica Benini
Legami di famiglia
Legami di famiglia

Steel Danielle
Creare applicazioni per Windows 8. Passo per passo
Creare applicazioni per Windows 8. Passo...

Pialorsi Paolo, Brunetti Roberto, Regnicoli Luca
Adobe After Effects CS6. La grande guida
Adobe After Effects CS6. La grande guida

Gioffrè Bruno, Castrofino Nicola
Storie di...
Storie di...

Samuele Arba
I colori dell'acquacotta
I colori dell'acquacotta

Patrizia Passalacqua
Contratto indecente
Contratto indecente

E. De Medio, Jennifer Probst
Piuttosto che. Le cose da non dire, gli errori da non fare
Piuttosto che. Le cose da non dire, gli ...

Patota Giuseppe, Della Valle Valeria