Per colpa di chi. Mente, responsabilità e diritto

Per colpa di chi. Mente, responsabilità e diritto

Lorena Bobbitt evira il marito e ottiene l’assoluzione per aver agito sotto la spinta di un “impulso irresistibile”. Le cronache giudiziarie, ma anche la vita quotidiana, presentano innumerevoli “enigmi” della responsabilità: è giusto punire chi “perde il controllo” o agisce sotto la spinta di motivi irrazionali? Si è colpevoli per ciò che si fa senza rendersene conto? Si può essere biasimati per aver compiuto un’azione illecita sotto la pressione psicologica di una minaccia, o per evitare un male considerato maggiore? Con una mossa originale, questo libro rifiuta di lasciare la risposta a simili domande all’esito della lotta fra le perizie degli psicologi e le necessità pragmatiche del diritto. Muove invece dalla convinzione che i problemi morali e giuridici della responsabilità possano essere efficacemente affrontati mediante il chiarimento filosofico di alcuni concetti chiave: carattere, coscienza, capacità, volontà, razionalità, intenzione, coercizione e causalità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verdure
Verdure

Roger Vergé
Olio di oliva
Olio di oliva

Jacques Chibois, Olivier Baussan
Certe cose ti segnano!
Certe cose ti segnano!

Mirella Pisu, Max Pisu
Sasà e il tempio del pallone
Sasà e il tempio del pallone

Federico Bini, Paolo Cardoni
Rimorchiare una ragazza sempre e dovunque
Rimorchiare una ragazza sempre e dovunqu...

Gabe Fischbarg, Maddalena Mendolicchio
Il sospiro del mare
Il sospiro del mare

McBain Laurie
Tutto jeans
Tutto jeans

Mariarita Macchiavelli
Quo vadis?
Quo vadis?

Cristina Agosti Garosci, Henryk Sienkiewicz