Nostalgia. Storia di un sentimento. Ediz. ampliata

Nostalgia. Storia di un sentimento. Ediz. ampliata

Nostalgia è dolore per un ritorno che si mostra con l'iridescenza del miraggio e insieme con l'amarezza dell'impossibile. Nostalgia è parola moderna: il neologismo, coniato da Johannes Hofer nel 1688 in una dissertazione presentata all'Università di Basilea, designava la malattia che colpiva i soldati svizzeri in servizio presso guarnigioni straniere. Studiata a lungo come malattia nei trattati di medicina militare, la nostalgia ha nella modernità un cammino analogo a quello dell'antica malinconia: il passaggio da malattia a sentimento, che avviene nell'Europa ottocentesca di esuli e migranti. Di questa storia si presentano qui, oltre all'atto di nascita, le stazioni, le svolte, i testi rilevanti. La nuova edizione allarga le presenze di testi d'autore e aggiunge un saggio sui rapporti tra nostalgia e poesia. Perché nella poesia possiamo scorgere le forme in cui quel tempo che è perduto può rinascere, trovando nella lingua il suo ritmo, la sua casa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetto valanga
Effetto valanga

Reynolds Mack
Le città nelle nuvole
Le città nelle nuvole

Landis, Geoffrey A.
In trappola al Gil's Diner
In trappola al Gil's Diner

Lee A. Martinez, A. Guarnieri
Vicino a te non ho paura
Vicino a te non ho paura

Nicholas Sparks, A. Petrelli
Impariamo la monopinna. Analisi e gestione dell'attrezzo e del gesto tecnico
Impariamo la monopinna. Analisi e gestio...

Mazzei Valter, Figini Stefano, Maric Mike