Le malattie inguaribili. Curare? Sempre

Le malattie inguaribili. Curare? Sempre

La consapevolezza del sopraggiungere della morte: questo caratterizza i malati cronici e terminali. Qual è il compito del medico e della medicina in tale contesto? E' un problema che pone interrogativi sia sulla natura umana, che è sempre tensione alla vita, sia sullo scopo della medicina, e quindi della professione medica, che si è sviluppata per guarire, se possibile, e per curare, sempre. Questo libro racconta un'esperienza pluriennale di cura e le riflessioni che da essa sono nate.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura di Kant
Lettura di Kant

Charlie D. Broad, Bruno Morcavallo, Carlo Augusto Viano
Quel piacere malizioso. Ovvero la retorica delle classi sociali
Quel piacere malizioso. Ovvero la retori...

G. Bettini, Philip N. Furbank
La forma del testo. Guida pratica alla stesura di tesi di laurea, relazioni, articoli, volumi
La forma del testo. Guida pratica alla s...

Di Girolamo Costanzo, Toschi Luca
L'anima e lo specchio. L'universo della poetica bizantina
L'anima e lo specchio. L'universo della ...

Pier Cesare Bori, Sergej S. Averincev, G. Ghini