Don Lorenzo Milani. Dal motivo occasionale al motivo profondo

Don Lorenzo Milani. Dal motivo occasionale al motivo profondo

Il libro di Edoardo Martinelli riporta alla luce i nuclei fondanti la pedagogia del Priore di Barbiana. Un metodo d'insegnamento che ha nell'aderenza alla realtà e nel rapporto "maestro-allievo" il suo fulcro vitale. Il maestro conduce l'allievo in una zona di intersezione e laica, ma non neutrale, tortuosa, affilata e a rischio quale il filo di rasoio. Dove non esistono più certezze, bensì il primato della coscienza, il libero esercizio della ragione critica, i problemi concreti da risolvere in un tempo diluito. Una concezione rivoluzionaria della pratica d'insegnamento che don Milani concretizzò anche in punto di morte e di cui Martinelli, suo allievo dal 1964 al 1967, fornisce una preziosa testimonianza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I controlli nell'Ici
I controlli nell'Ici

Luciano De Vico, Luigi Lovecchio
Il bruco alla scoperta della natura. Con CD Audio
Il bruco alla scoperta della natura. Con...

Valeria Ferretti, Francesca Mapelli
Il piacere di uccidere
Il piacere di uccidere

John Sandford, T. Dobner
Il caso Cernysevskij
Il caso Cernysevskij

Marco Natalizi
Romanzo per donne
Romanzo per donne

Michal Viewegh, A. Catalano
Dodici storie di principesse
Dodici storie di principesse

Jacques Cassabois, Mara Cerri, M. Vidale
Cavalli
Cavalli

Inga Moore, June Crebbin, M. Rossi, I. Moore
Il trust. Nozione giuridica ed operatività nel sistema italiano
Il trust. Nozione giuridica ed operativi...

Francesco Rubino, Mario Petrulli