Roberto Benigni. Da «Berlinguer ti voglio bene» alla «Divina Commedia»: il percorso di un comico che si interroga su Dio

Roberto Benigni. Da «Berlinguer ti voglio bene» alla «Divina Commedia»: il percorso di un comico che si interroga su Dio

Alle riflessioni di "Cioni Mario" sull'esistenza di Dio al Padre nostro recitato ne La tigre e la neve; dai monologhi comici sul Giudizio universale alle disquisizioni teologiche delle letture dantesche. Nei film e negli spettacoli di Benigni c'è un'attenzione ricorrente per le tematiche religiose. Dio, la Bibbia, la creazione, angeli e diavoli, Gesù, la Madonna. Argomenti affrontati a volte con ironia tagliente, a volte con grande profondità. Questo libro analizza (senza pretendere di dare giudizi o di apporre etichette) il lavoro di un artista che, evidentemente, si è lasciato "turbare" da dubbi, inquietudini, interrogativi, e ne ha fatto il cuore della sua cifra stilistica. Perché in fondo la comicità e la poesia, il riderci sopra e il giocare con le parole, sono due modi diversi per dire ciò di cui è difficile parlare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il labirinto oscuro
Il labirinto oscuro

Martina Rinaldi, Lawrence Durrell, M. Rinaldi
Lasciarsi andare per non cadere in pezzi
Lasciarsi andare per non cadere in pezzi

Mark Epstein, Diana Petech
Iona Moon
Iona Moon

Paola Novarese, Melanie Rae Thon
Il rapporto Microsoft. Il dossier segreto contro Bill Gates
Il rapporto Microsoft. Il dossier segret...

Wendy Goldman Rohm, Matteo Curtoni, Maura Parolini
Mangiare in armonia con i quattro elementi
Mangiare in armonia con i quattro elemen...

Roland Possin, Francesco Casà
Mozart. Prediletto dagli dei
Mozart. Prediletto dagli dei

Silvia Orsi, Michel Parouty