Eravamo così. Storie di donne

Eravamo così. Storie di donne

La Toscana, la Valdelsa, le donne: questi sono i veri protagonisti del libro. Le figure femminili dei racconti hanno come sfondo un territorio reale e al tempo stesso luogo della mente legato al ricordo, alle tradizioni del passato, alla storia recente che hanno conosciuto e vissuto. Ogni donna ha una sua peculiarità, una sua personalità che la distingue dalle altre e il filo conduttore delle loro storie è la vita vera così come si presenta in ogni tempo e circostanza: la famiglia, il lavoro, l'amore, la scuola... Il paesaggio è lo sfondo, quasi magico, la cornice naturale della narrazione: le colline e il bosco, i torrenti e i fiumi, le vigne, gli ulivi, i borghi e i paesi sono inscindibili dagli eventi e dalle persone. I racconti sono nati dalla volontà delle due autrici (la cui origine comune è la Valdelsa) di descrivere persone vere, con un nome e un volto, ma in cui tantissime donne possono riconoscersi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la luce
Oltre la luce

Raimondi Giovanni
Manifesto
Manifesto

Biondi Beniamino
Dalla persona alla tecnologia. Elementi per l'installazione di programmi informatici destinati a persone autistiche
Dalla persona alla tecnologia. Elementi ...

Tréhin Paul, Brousse Chantal
Racconti africani
Racconti africani

Lazlo Victor
Il resuscitamorti
Il resuscitamorti

Amedeo Gigli
Elogio
Elogio

Ossoli Giuseppe
C'ero anch'io
C'ero anch'io

Magliulo Podo, Clementina
Luigi Natoli e i beati Paoli
Luigi Natoli e i beati Paoli

Montemagno Gabriello
Gesù il salvatore
Gesù il salvatore

Marrapodi Antonio