Oltre la consuetudine. Studi su Gian Pietro Lucini

Oltre la consuetudine. Studi su Gian Pietro Lucini

"E un poeta minimo ed oscurato dalle effemeridi effervescenti, reclamate e poco stabili d'Italia nostra e modernissima; un poeta orgoglioso, certo non intonato al coro delle voci rigovernate, ingentilite e direttrici, mal notato per indisciplinatezza anche sui registri delle regie questure del regno, che torna a rappresentarsi anomalo e deciso a rimanerlo. Egli vi assicura che difficilmente potrà rimettersi nel gregge; anzi è più deliberato a combatterlo sopra qualunque prateria lo veda a brucare, [...] perché si pregia di aver 'oltrepassato la consuetudine'". Oltrepassare, sorpassare, andare "oltre la consuetudine": questo il programma poetico che Gian Pietro Lucini lancia dalle pagine del "Verso Libero" contro tutte le Accademie e contro il principio di autorità "delle leggi, delli altari, delle caserme, delle grammatiche, della prosodia"; un programma che, come testimoniano i saggi raccolti in questo volume, trova applicazione nelle sue opere su diversi piani (metrico, linguistico, tematico). Alieno dalla "tabula rasa" dei valori del passato, propugnata dal Futurismo e dal suo cantore Marinetti, Lucini procede lungo le vie dell'estenuazione interna dei generi e degli istituti letterari, dello straniamento e del paradosso, per denunciare l'assunzione acritica delle idee dominanti e per proporre una visione decentrata, emarginata ma libera e violentemente critica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Test BVN 12-18. Batteria di valutazione neuropsicologica per l'adolescenza. Con CD-ROM
Test BVN 12-18. Batteria di valutazione ...

Michela Cendron, Maria Gugliotto, Patrizia S. Bislacchi
L'arte della cura. Antichi libri di medicina, botanica e vasi da farmacia. Catalogo della mostra
L'arte della cura. Antichi libri di medi...

Michele Tagliabracci, Maria Patti, G. Carlo Bojani
Maya. Guida completa. 1.
Maya. Guida completa. 1.

Roberto Strippoli
Programmazione con strutture dati in C
Programmazione con strutture dati in C

Fabio Massacci, Paolo Liberatore, Diego Calvanese
Lezioni di fondamenti di informatica. 1.Introduzione alla programmazione in Java
Lezioni di fondamenti di informatica. 1....

Giuseppe De Giacomo, Diego Calvanese
Lezioni di tecniche di programmazione
Lezioni di tecniche di programmazione

Giuseppe De Giacomo, Diego Calvanese
Quaderni dell'Associazione Argo (Associazione per la ricerca sul gruppo omogeneo)
Quaderni dell'Associazione Argo (Associa...

De Blasi Vincenzo, Stagnitta Sergio