Georgia, paese d'oro e di fede. Identità e alterità nella storia di un popolo

Georgia, paese d'oro e di fede. Identità e alterità nella storia di un popolo

Pur se remoto e di difficile accesso, il territorio della Georgia, insediato nella seconda più alta catena montuosa d'Europa, fu uno dei primi ad aprirsi alla Cristianità, già nel IV secolo d.C. Questo diede origine a una stupefacente fioritura di arte e architettura. La mostra illustrerà questa straordinaria ricchezza mostrando nei dettagli l'unicità di questa tradizione. Nel suo relativo isolamento geografico, la Georgia riuscì a sviluppare una tematica e uno stile del tutto propri, con un sorprendente realismo che si contempera mirabilmente sia negli affreschi che nelle icone, con la spiritualità ieratica dell'arte a noi nota soprattutto grazie al mondo bizantino. E a questa tradizione che attinge la Georgia contemporanea, capace di ritrovare nuova vita nelle radici profonde della propria identità che neanche il periodo sovietico riuscì a estirpare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baobab. L'albero dei linguaggi. Per la 2ª classe elementare
Baobab. L'albero dei linguaggi. Per la 2...

Moroni Gisella, D'Aniello Elio
Baobab. L'albero dei linguaggi. Per la 3ª classe elementare
Baobab. L'albero dei linguaggi. Per la 3...

Moroni Gisella, D'Aniello Elio
Biologia della cellula. Guida allo studio. Per la Scuola media. Con CD-ROM (10 vol.)
Biologia della cellula. Guida allo studi...

Federico Tibone, Biomedia Associates
Biologia
Biologia

Neil A. Campbell
Biologia: 6
Biologia: 6

Campbell, Neil A.