Dizionari del Novecento

Dizionari del Novecento

Nel secondo Novecento la lessicografia italiana raggiunse il suo massimo sviluppo con una considerevole produzione di vocabolari storici e descrittivi sempre più raffinati. Ma già nei decenni precedenti si erano gettate le basi per il suo radicale rinnovamento e la sua definitiva apertura alla modernità. In tale trasformazione influirono sia i mutamenti dell'italiano coevo che stava diventando una lingua largamente condivisa, sia le pretese della politica linguistica del fascismo. Una parte del volume è appunto volta ad analizzare i riflessi del condizionamento ideologico esercitato da quel regime totalitario in alcuni casi specifici: il Dizionario moderno di Alfredo Panzini, i lessici scolastici, il Vocabolario dell'Accademia d'Italia; l'altra si sofferma sulle innovazioni di uno dei più fortunati vocabolari del secolo, quello di Nicola Zingarelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Padre nostro. Dalla preghiera di Gesù alla preghiera dei discepoli
Il Padre nostro. Dalla preghiera di GesÃ...

Marc Philonenko, Fabio Milana
Silenzio in ottobre
Silenzio in ottobre

Jens Christian Grondahl, B. Berni
Mappe
Mappe

Itala Vivan, S. Fornasiero, Nuruddin Farah, Silvia Fornasiero
Candyland
Candyland

McBain Ed
Neuromante
Neuromante

S. Sandrelli, G. Cossato, Giampaolo Cossato, Sandro Sandrelli, William Gibson
Enciclopedia filosofica. Testo tedesco a fronte
Enciclopedia filosofica. Testo tedesco a...

Immanuel Kant, Laura Balbiani, G. Landolfi Petrone