La ragione e il sogno. Su Montale in versi e in prosa

La ragione e il sogno. Su Montale in versi e in prosa

Ha scritto Giorgio Caproni: «Ciascuno ha il suo Montale, / ritagliato a misura. / Vale quello che vale, / secondo natura e statura». Nei saggi raccolti in La ragione e il sogno (un titolo mutuato da un detto memorabile di Tommaso Ceva, qui definitivamente "restituito" al suo autore) Anna Nozzoli aspira ad offrire, della più alta tra le esperienze poetiche del Novecento italiano, un'immagine sfaccettata e plurivoca, a partire dalla registrazione del capitale cortocircuito che ab origine Montale stabilisce tra «versi» e «prosa», promossa a «grande semenzaio d'ogni trovata poetica». La rimozione dell'esperienza della prima guerra mondiale e il suo tardo repêchage nel gioco libero e coatto della memoria; il mito, anfibio e duale, della Torino di Gozzano e di Gobetti; la centralità che in Montale detiene una costellazione di cruciali "figure" allegoriche tra le quali spiccano l'«arca» e i «perduti»; l'articolatissima e talora sorprendente trama delle relazioni istituite con la civiltà e la poesia inglesi appaiono, in questa luce, come gli oggetti privilegiati di una mobile strategia di lettura che, sul sottile crinale che ora confonde ora separa Vita e Opera, non rinuncia a intrecciare l'analisi formale e la contestualizzazione "storica" con l'escussione di testi rari (il discorso di Mantova del 21 giugno 1968) o di importanti lettere inedite a un destinatario d'eccezione come Aldo Palazzeschi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il profeta
Il profeta

Kahlil Gibran
Il giardino del profeta
Il giardino del profeta

M. Conti, Kahlil Gibran
Aforismi
Aforismi

Muzio Clementi, Kahlil Gibran
La voce del cuore
La voce del cuore

D. Monda, Kahlil Gibran
Su il sipario
Su il sipario

Gaia Capecchi, Elisa Guidi
L'esperienza del pensiero. La filosofia: storia, temi, abilità. Per le Scuole superiori voll. 1-2 (2 vol.)
L'esperienza del pensiero. La filosofia:...

Arnaldo Petterlini, Mauro Sacchetto, Fabrizio Desideri
Come farsi il vino
Come farsi il vino

Bussi Lucio