L' età di tutti

L' età di tutti

Mercoledì 3 novembre 2004 e "Subito in Bolgia" raccontano un'unica storia: la storia di tutti, "L'età di tutti". Siamo stati tutti bambini e forse un po' continuiamo a esserlo sempre, o forse no. Ma cosa si prova a essere bambini, a venire al mondo oggi, in questo mondo? Se avessimo la consapevolezza di cosa ci aspetta non vorremmo forse tornare indietro? E se un giorno qualcuno si rifiutasse di nascere... Con questi due racconti si è cercato di sorridere e esorcizzare su aspettative, emozioni, dubbi, ansie e paure quotidiane di chi mette al mondo un figlio (quello con le tette), di chi partecipa alla realizzazione dell'opera (quello senza tette), del figlio stesso (che in questa fase non ha molta voce in capitolo!), di chi cerca lavoro per sé o per il proprio figlio e di chi ai figli proprio non ci pensa... forse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Figure dell'atopia. L'insolito nella città contemporanea
Figure dell'atopia. L'insolito nella cit...

Franco Purini, Marco Negroni, Luigi Calcagnile
Arte dell'architettura in Unione Sovietica. Catalogo della Biennale di Venezia. Ediz. italiana e inglese
Arte dell'architettura in Unione Sovieti...

Andrei Nekrasov, Alfredo Cammara
I progetti dell'Istituto d'architettura di Mosca. Catalogo dei lavori del Markhi alla 5ª Biennale di Venezia
I progetti dell'Istituto d'architettura ...

Andrei Nekrasov, Markhi, Alessandra Latour