Attorno alla nuda pietra. Archeologia e città tra identità e progetto

Attorno alla nuda pietra. Archeologia e città tra identità e progetto

L'Italia, si sa, è un museo a cielo aperto, con la più grande quantità di resti archeologici al mondo. Ma qual è in realtà la capacità di lettura e di comprensione del passato racchiuso in questi resti materiali da parte dei cittadini, e soprattutto di quelli delle aree urbane dove maggiore è il numero delle rovine, persino nelle periferie? La risposta prova a darla una archeologa, che in questo libro mette a nudo le responsabilità delle istituzioni e al contempo propone una nuova alleanza tra le esigenze della salvaguardia e i bisogni di trasformazione della città contemporanea. Sotto accusa è l'uso pubblico dei resti archeologici finora praticato in Italia, seppure in forme tra loro contrapposte: dall'uso politico del patrimonio storico privilegiato dal fascismo alla opposta, ma per certi versi speculare, sacralizzazione dell'antico subentrata nel periodo repubblicano. In entrambi i casi le rovine hanno finito col rimanere realtà indecifrabili, incapaci di sollecitare nei cittadini una riflessione partecipata sul loro significato. Ecco perché in queste pagine si delinea una vera e propria strategia di gestione che, guardando anche all'esperienza europea, abbia l'obiettivo di rendere familiari agli abitanti dei diversi contesti urbani i resti immobili alla cui ombra essi vivono le loro vite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Attorno alla nuda pietra. Archeologia e città tra identità e progetto
  • Autore: Andreina Ricci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Donzelli
  • Collana: INTERVENTI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 159
  • Formato:
  • ISBN: 9788860360779
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Studi sull'Ombra
Studi sull'Ombra

Romano Augusto, Trevi Mario
La maschera di Socrate
La maschera di Socrate

Paul Zanker, F. De Angelis
Scritti
Scritti

Mario De Micheli, Pablo Picasso, M. De Micheli