Insonnia. Una storia culturale

Insonnia. Una storia culturale

Nelle nostre società iperattive e stressate, sempre più numerosi sono coloro che giunti al momento di andare a letto fanno fatica ad addormentarsi. E una condizione strettamente connessa alla svalutazione del sonno che la modernità, con la sua smania di produrre, ha inaugurato assieme alla progressiva erosione del buio, sempre più illuminato. La veglia notturna in passato non aveva una prevalente connotazione di frustrante incapacità, di attesa ansiosa; il più antico degli eroi, Gilgamesh, soffriva di insonnia per un eccesso di energia e di voglia di agire, e quanti sono i paladini delle antiche battaglie che la notte pregustavano il piacere dello scontro mattutino? Personaggio dopo personaggio, esempio dopo esempio, Eluned Summers-Bremner cuce in un unico variegatissimo patchwork le tante forme di insonnia che la letteratura di ogni epoca e civiltà ci racconta. Dall'antica Mesopotamia all'Iliade e l'Odissea, dalla Cina all'India, dall'Europa al Giappone. Attraverso una lettura godibilissima, andiamo alle radici dell'insonnia e scopriamo che l'arte, non meno della scienza, è stata lo strumento con cui l'uomo ha cercato nei secoli di comprenderla, descriverla e superarla. I medici e i filosofi del medioevo e del Rinascimento, per esempio, la consideravano un sintomo dell'innamoramento, della melanconia, e persino della possessione demoniaca. La medicina moderna invece tende spesso ad associarla a stati di sofferenza psicologica, da cui il sempre più diffuso ricorso ai farmaci. Ma cosa facevano i nostri antenati?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sopravvivere con i lupi
Sopravvivere con i lupi

A. De Vizzi, Misha Defonseca, M. G. Gini, P. Assandri
Biblioteca di scienze sociali. Per le Scuole superiori: 4
Biblioteca di scienze sociali. Per le Sc...

Bianchi Adele, Di Giovanni Parisio
Tracce della storia. Per il biennio: 1
Tracce della storia. Per il biennio: 1

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Logica e applicazioni della biologia. Per i Licei e gli Ist. Magistrali vol.1
Logica e applicazioni della biologia. Pe...

Lilia Alberghina, Franca Tonini
Antologia di autori greci. Testi e percorsi tematici. Per il Liceo classico vol.1
Antologia di autori greci. Testi e perco...

Vittorio Citti, Claudia Casali
Storia dei colori
Storia dei colori

Manlio Brusatin
Duri da morire
Duri da morire

Umberto Rossi, James Waddington
Figli dell'albatros
Figli dell'albatros

Martina Rinaldi, M. Rinaldi, Anais Nin
Poesie (1940-1970). Testo originale a fronte
Poesie (1940-1970). Testo originale a fr...

Massimo Bacigalupo, R. Anzilotti, Robert Lowell