Julius il solitario

Julius il solitario

Un quarto alle tre di un pomeriggio d'autunno. Uno sparo. Di un cacciatore, forse. Piuttosto vicino, anche. Julius come sempre legge accanto alla stufa nella sua baracca tra i boschi del Maine, dove da anni vive solo, a parte la fugace, misteriosa comparsa di una donna, Claire. Nella baracca, stipati lungo le pareti, ci sono 3282 volumi, meticolosamente letti e schedati prima dal padre e poi da Julius, che sin da bambino trascorre così le sue giornate. La sola compagnia di Julius, il cane Hobbes, in quel momento non è con lui, accanto al fuoco. Come mai? Partono da una calma statica che riga dopo riga cede il passo all'inquietudine, le poche pagine che bastano a Donovan per scrivere quello che è stato definito un classico moderno: per l'asciuttezza del linguaggio che attinge al rigore della grande letteratura; per il ritmo di un thriller che attanaglia il lettore; per l'istantanea nitida, impietosa di una solitudine che si inabissa nella follia, snidata all'improvviso dalla sua latenza. Un racconto lungo tre giorni, il cui impatto sul lettore non conosce scadenza. Come avviene ai classici d'ogni tempo con cui Julius intreccia il suo dialogo quotidiano, nel tepore di una baracca sprofondata nelle nevi del grande freddo americano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istologia
Istologia

Leslie P. Gartner, James L. Hiatt
Anatomia e fisiologia degli animali domestici
Anatomia e fisiologia degli animali dome...

Ruggero Bortolami, Emilio Callegari, Viscardo Beghelli
Fisica. Con fisica moderna
Fisica. Con fisica moderna

Giancoli, Douglas C.
La struttura anatomica del legno ed il riconoscimento dei legnami italiani di più corrente impiego
La struttura anatomica del legno ed il r...

M. Fioravanti, N. Macchioni, Raffaello Nardi Berti, S. Berti
Repertorio dei fertilizzanti
Repertorio dei fertilizzanti

Rita Papasidero, Ivano Valmori
L'alimentazione responsabile della vacca da latte. Gestione responsabile dell'alimentazione per ottenere latte di alto standard qualitativo
L'alimentazione responsabile della vacca...

Giovanni Savoini, Vittorio Dell'Orto
Il pero
Il pero

A. Scienza, Silviero Sansavini, I. Ponti, F. Martinetti, Elvio Bellini, Carlo Fideghelli, R. Angelini, A. Rigoni