La collina di Pachum

La collina di Pachum

In questo romanzo l'autore inizia un percorso narrativo partendo da un recupero memoriale che riporta alla luce la Sicilia "vera" con il suo patrimonio, le sue tradizioni, i quadretti tra folclore e antica civiltà irripetibile, regalando ritratti di personaggi che riportano alla vita d'un tempo, alle sue gerarchie, alle vicende storiche d'una terra meravigliosa. L'autore si tuffa poi in una narrazione fantastica accompagnando il lettore in una dimensione irreale che riporta ad un cammino dantesco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Passaggi ponti e pontefici. Trentadue esplorazioni nella religione
Passaggi ponti e pontefici. Trentadue es...

Antonello Armando, G. Schilardi
Santi barocchi. Modelli di santità, pratiche devozionali, comportamenti religiosi nel Regno di Napoli dal 1540 al 1750
Santi barocchi. Modelli di santità, pra...

Jean-Michel Sallmann, C. Rabuffetti
La caduta di Magnum
La caduta di Magnum

Giuseppe Lacidogna, S. Glavas, Ivan Aralica
Viridarium principum
Viridarium principum

Andrea De Pace, D. Ciccarelli
L'invenzione del deserto
L'invenzione del deserto

A. M. Mangia, Tahar Djaout
La podagra
La podagra

Luciano di Samosata, G. Tedeschi