Stella nova

Stella nova

Nella silloge di poesie "Stella nova", Michela Garella espande la sua visione alla ricerca del significato del vivere, della sostanza autentica del proprio essere, sapendo molto bene che, a volte, capita di ritrovarsi "sull'orlo di un abisso", altre volte, che è fondamentale rendersi conto che si devono metabolizzare il "dolore sentito" e i momenti di apatia: anche quando il senso di malinconia e l'inquietudine pervadono, non v'è altra via che mettersi alla ricerca di se stessi, di una illuminazione che "liberi l'anima", mai dimenticando di mettersi in "umile attesa", di porgere la mano, di offrire un dono che rappresenti una parte di sé.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Po si racconta
Il Po si racconta

Ermanno Rea
Semeia
Semeia

D. Guerra
Echoes. A modular course of world literature in English. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 2
Echoes. A modular course of world litera...

Montanari Daniela, Heaney Dermot, Rizzo Rosa Anna
Tendenza Veronica
Tendenza Veronica

Maria Latella
Passato prossimo 1 - corso di storia antica e medievale vol.1
Passato prossimo 1 - corso di storia ant...

Chiara Frugoni, Anna Magnetto
Prisma - mod. 2 letteratura del cinquecento vol.1
Prisma - mod. 2 letteratura del cinquece...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Prisma - mod. 1 letteratura dalle origini al 400 vol.1
Prisma - mod. 1 letteratura dalle origin...

Guerriero Anna Rosa, Nara Palmieri, Edoardo Lugarini
Franklin fa il prepotente. Ediz. illustrata. Con gadget
Franklin fa il prepotente. Ediz. illustr...

Bourgeois Paulette, Clark Brenda
Moduli di matematica. Modulo P: La circonferenza, le grandezze geometriche e la similitudine. Per le Scuole superiori
Moduli di matematica. Modulo P: La circo...

Massimo Bergamini, Anna Trifone