Anche stanotte il vento-Pó à stanòt 'l vét. Ediz. italiana e camuna

Anche stanotte il vento-Pó à stanòt 'l vét. Ediz. italiana e camuna

Nella silloge Anche stanotte il vento", Anna Maria Marsegaglia propone il recupero memoriale di luoghi del tempo andato, d'immagini che ritornano alla mente quasi magicamente, d'atmosfere dense d'un profumo antico, delle semplici cose d'una vita quotidiana d'altri tempi... In alcune poesie, Anna Maria Marsegaglia riporta in luce le figure del mugnaio che ormai aveva abbandonato il vecchio mulino, del carbonaio che passava molto tempo lontano da casa a tagliar legna, del minatore "zuppo di sudore" che tornava al focolare della casa, dell'indovino vagabondo che arrivava in estate con i pantaloni di velluto, il cappello sbiadito dal tempo e la sua fisarmonica, si sedeva vicino alla fontana e indovinava destino, amore, fortuna... Le sue parole sono gocce di vita, nascondono "sotto la dura corteccia della vita" la gioia di ascoltare una voce amorevole che racconta favole al chiaro d'un lume mentre "sfarfallano le ore" e stilla la speranza come acqua fresca di fontana: un mondo antico e amati ricordi di giorni svaniti. Eppure il meraviglioso profumo del pane è un dolce abbandono a qualcosa che sempre si salva nel tempo" (Dalla prefazione di Massimo Barile).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Anche stanotte il vento-Pó à stanòt 'l vét. Ediz. italiana e camuna
  • Autore: Anna M. Marsegaglia
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Montedit
  • Collana: Le schegge d'oro
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 76
  • Formato:
  • ISBN: 9788860377050
  • -

Libri che ti potrebbero interessare