Parole di niente

Parole di niente

Nella silloge di poesie "Parole di niente", Guido Iannone recupera le esperienze esistenziali e le preziose immagini legate, in modo imprevedibile, alle "illusioni" che "danzano col tempo"... Il profondo amore per la poesia è strumento essenziale per Guido Iannone che riesce ad offrire nuove possibilità di addentrarsi nell'anima e, infine, oltrepassare la soglia di una sospensione nel tempo che regala innumerevoli visioni, un "delirio di sensi", "un'ansia immotivata che accarezza" tra passioni, asprezze del cammino e amarezze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Valle (Gli emersi poesia)
La Valle (Gli emersi poesia)

Di Pietro, Umberto Donato
Il rischio paese e la sua misurazione. Una prosposta di indicatore
Il rischio paese e la sua misurazione. U...

Di Gennaro Alessia, Ivaldi Enrico
Lessici della libertà. Cultura e politica fra Milton e Montesquieu
Lessici della libertà. Cultura e politi...

Mitarotondo Laura, Suppa Silvio
Studi in onore di Aleksander Wilkon
Studi in onore di Aleksander Wilkon

Bertolissi Sergio, Bohmig Michaela, Bonazza Sergio