Santa Verdiana a Castelfiorentino. Arte e architettura di un santuario Toscano

Santa Verdiana a Castelfiorentino. Arte e architettura di un santuario Toscano

Questo libro nasce dall'esigenza di una pubblicazione sul Santuario di Santa Verdiana a Castelfiorentino che unisse in sé la facile consultazione al rigore scientifico. La storia di una chiesa è come una 'mappa del tesoro' che, mentre offre al lettore le coordinate per comprendere una visibile bellezza, spinge lo sguardo verso quella bellezza "antica e sempre nuova" che sola ha mosso il cuore e le mani di artisti e committenze. Il complesso di Santa Verdiana Santuario affonda le sue radici e la sua storia in quella 'cellula' a ridosso dell'umile oratorio di Sant'Antonio abate - la Celletta - in cui la Santa ha vissuto per trentasei anni, nella prima metà del Duecento. Il Santuario, d'origine medievale e poi ristrutturato radicalmente nel XVIII secolo, è non solo uno splendido 'contenitore' d'arte, ma anche un vangelo di colori e di luci che raccontano la storia di una donna pellegrina e 'reclusa': Santa Verdiana, forse appartenente all'antica famiglia degli Attavanti. Il superbo ciclo pittorico, che si snoda nelle volte che coprono le navate, risalente al primo ventennio del Settecento, ci narra il suo vissuto: i suoi miracoli, la sua gloria, la sua intercessione verso Castelfiorentino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reumatologia
Reumatologia

Simon Lucien, Claustre Joseph, Blotman F.
Tecnica ortognatodontica
Tecnica ortognatodontica

Stahl Arnulf N., Fischer Brandies Helge
Il trapianto di fegato
Il trapianto di fegato

Bassi Nicolò, D'Amico Davide F.
Manuale di psicoterapia
Manuale di psicoterapia

Santonastaso Paolo
Emicrania nell'infanzia
Emicrania nell'infanzia

Hockaday, Judith M.
Ematologia
Ematologia

Bernard Jean