Scultori in Toscana duemilaquindici

Scultori in Toscana duemilaquindici

In queste pagine si apre un ricco vocabolario dei linguaggi espressivi odierni del fare scultura, dalla classicità all'installazione, con l'uso più svariato dei materiali, non solo tradizionali, dal legno al marmo, la pietra, la terracotta e la ceramica, ma anche il vetro, il ferro, l'acciaio fino a quelli "poveri" e di recupero. Il valore aggiunto di questo volume è rappresentato da una miriade di contributi critici che aiuteranno il lettore ad approfondire la conoscenza degli artisti e dei loro lavori. Fra le tante firme, anche quella di Antonio Paolucci, direttore dei Musei vaticani, e di altri illustri critici d'arte quali Ugo Barlozzetti, Tommaso Paloscia, Giovanni Faccenda, Marco Moretti, Franco Riccomini, Pierfrancesco Listri, Paolo Levi e molti altri che hanno contribuito a scrivere la storia dell'arte contemporanea italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio di un pensiero
Viaggio di un pensiero

Pasquale De Pasquale
Perles de passion et de pensée. Ediz. multilingue
Perles de passion et de pensée. Ediz. m...

Laura Fernández MacGregor Maza
Ago
Ago

José A. Leyva
Un pugno di niente
Un pugno di niente

Tipaldi Adriana
Mai più noi due
Mai più noi due

Barra Roberto
Stella della Neva
Stella della Neva

Bussi Sandro
Percorsi
Percorsi

Vetromile Giuseppe, Luiso Domenico, Campanalunga M. Serena