Doppio passo. Storie allo specchio di nove coppie del pallone

Doppio passo. Storie allo specchio di nove coppie del pallone

E il pallonetto che ti fa la vita, più che un avversario. E quel colpo che segna il tuo tramonto e il mezzogiorno di qualcun altro. E un momento solo. E l'inizio della fine. Rinat Dasaev si è chinato al crepuscolo della sua carriera senza volerlo, in un tardo pomeriggio del 25 giugno 1988. Si è voltato e ha visto che non c'era più niente da fare. Il tiro di Marco Van Basten: destro al volo, da una parte all'altra, la palla che scompare, con tutto quello che si porta dentro. La luce che divora il grigiore, il bello che umilia il brutto, l'Ovest che si mangia l'Est.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Doppio passo. Storie allo specchio di nove coppie del pallone
  • Autore: Beppe Di Corrado
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lìmina
  • Collana: STORIE E MITI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 180
  • Formato:
  • ISBN: 9788860410269
  • Sport - Calcio

Libri che ti potrebbero interessare

Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo da De Chirico a De Maria. Catalogo della mostra (Gavirate, 23 febbraio-27 aprile 2003)
Mutazioni. Sogni e segni del XX secolo d...

Debora Ferrari, Milena Milani, Stefania Barile
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologie. Catalogo della mostra (Varese, 30 marzo-27 aprile 2003)
Giuseppe Montanari. Tra forma e mitologi...

A. Bioli, Claudia Cuzzoni, A. Tunesi, Sergio Rebora
Vangi. Sei sculture a Milano
Vangi. Sei sculture a Milano

Giorgio Soavi, Maurizio Calvesi, Dino Carlesi
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio di 40 artisti contemporanei. Catalogo della mostra (Perego di Legnano, 10 maggio-29 giugno 2003)
Giovanni Testori. Un ritratto. L'omaggio...

F. Arensi, Luigi Giussani, Flavio Arensi
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo della mostra (Strasburgo, 12 maggio-6 giugno 2003)
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo del...

Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani
Riccardo Schweizer. Palais des festivals et des congres, Cannes 1980-1984. Catalogo della mostra (Trento, 2003)
Riccardo Schweizer. Palais des festivals...

G. Bartorelli, Francesco Tentori, Franaois Druet, Guido Bartorelli