Biciclette di carta. Un'antologia poetica del ciclismo

Biciclette di carta. Un'antologia poetica del ciclismo

Biciclette di carta. Un'antologia poetica del ciclismo: Il "Centenario del Giro d'Italia" rappresenta una tappa importante per la storia del ciclismo, ma non solo Un secolo di storia e di costume visto e raccontato da una bicicletta, ferreo destrier prima per suoi) e aristocratici, poi umile compagno della classe operaia, comune mezzo di locomozione e divertimento Ma anche agonismo, sfida Al centro il cavallo d'acciaio e soprattutto loro, i campioni della fatica, in lotta con i propri limiti Per questo il ciclismo è stato e continua ad essere un enorme forziere da cui poeti e scrittori attingono a piene mani, come ben dimostra questa antologia poetica (che si apre con Pascoli e Gozzano per arrivare alle esperienze più recenti) An ideal journey led by a brilliant historical origins and introductory note by Sergio Garcia who accompanies us on the streets of Italy certainly different from the present one, in the company of small and great heroes Finally, an appendix of Alberto Brambilla that allows readers to start new and more intriguing narrative paths, always riding the bicycle and dreams who naively continues to chase
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sostanze pericolose. Con CD-ROM
Sostanze pericolose. Con CD-ROM

Bonsembiante Marcello
RID 2005. Con CD-ROM
RID 2005. Con CD-ROM

Comitato Orange Project, S. Benassai
Rifiuti. Le norme e gli adempimenti. Con CD-ROM
Rifiuti. Le norme e gli adempimenti. Con...

Paolo Pipere, Stefano Maglia
ADR 2007. Con CD-ROM
ADR 2007. Con CD-ROM

Orange Project, S. Benassai
Il testo unico ambientale. Guida pratica alla lettura
Il testo unico ambientale. Guida pratica...

Maglia Stefano, Taina Monica, Balossi Monica U.
Il pianeta dei dinosauri
Il pianeta dei dinosauri

Piero Angela, Alberto Angela
I caccia della seconda guerra mondiale
I caccia della seconda guerra mondiale

Claudio Tatangelo, Paolo Matricardi, Vincenzo Cosentino
Conventi d'Italia
Conventi d'Italia

Cesare Romanò