Ti amo. (La) Roma dritta al cuore

Ti amo. (La) Roma dritta al cuore

Il racconto di una grande storia d'amore. L'amore tra una città e una squadra di calcio, così bello, passionale e spesso perfino irrazionale che la città e la squadra finiscono per identificarsi, per essere la stessa cosa. Un amore che va oltre le vittorie, i campioni, la bellezza della squadra, "perché i giocatori passano, ma la Roma resta". E il senso di appartenenza che l'autore dichiara senza pudori. E il viaggio dentro i quartieri di una straordinaria città - vicoli, osterie, muri - dalla Garbatella a Testaccio, da San Giovanni a San Lorenzo, dall'Eur alla Balduina, passando per il Centro storico e Trastevere, idealmente attraversati da un gol di Totti o una punizione di Agostino Di Bartolomei, un colpo di testa di Pruzzo, una botta dalla distanza di De Rossi e una discesa di Francesco Rocca. E un viaggio senza tempo dentro l'educazione sentimentale di un bambino e l'amore collettivo di una città dove si intrecciano racconti di vita e partite epiche, volti sconosciuti e i nomi di quei "figli" prediletti di cui andare orgogliosi. Roma e la Roma, un "unico grande amore" come dice l'inno di Antonello Venditti. Roma e la Roma, perché qui, più che in qualsiasi altro posto, sembra che vivere tutti sotto la stessa bandiera abbia un senso, che la città e la squadra abbiano un unico respiro. Il volume è introdotto dalla Prefazione di Antonello Venditti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I perché di Penelope
I perché di Penelope

Adalgisa Municinò
Dal principio alla fine
Dal principio alla fine

Patricelli Vanino
Cieli silenti
Cieli silenti

Marchese Rosetta
Scritti opachi
Scritti opachi

Giuliana, Galli Carminati
La rosa insanguinata
La rosa insanguinata

Olivastro Antonio