La palla al balzo. Un poeta allo stadio

La palla al balzo. Un poeta allo stadio

"La palla al balzo è il felice resoconto dagli stadi d'italia di uno dei maggiori poeti del Novecento. Il poeta di lì capo sulla neve e di Desinenze. Quel poeta che aveva recitato con Pier Paolo Pasolini stretto in una gualdrappa di lino a gelare al freddo materano nei panni dell'apostolo Andrea. Quello stesso poeta dagli "occhi aperti di sorriso, neri neri come le rondini sul mare" ora attento a riscrivere la cronaca sportiva, dopo il Giro e il Tour, cedendo al suo amore di sempre: il calcio. lì risultato è una prosa perfetta e leggera, una raccolta indimenticabile che traccia il contorno di una epoca e di un calcio in trasformazione. Che non ha ancora scritto le pagine delle imprese mondiali ma che vive nell'italia delle bombe. E più che un movimento di nostalgia porta al lettore una consapevolezza, di quanto preferivamo quel calcio che era sì preludio di quello moderno, ma che conservava ancora la freschezza di quei calciatori con gli occhi fissi sulla coppa. Quegli occhi aperti di sorriso." (Filippo Trotta).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Euritmia terapeutica
Euritmia terapeutica

Rudolph Steiner, N. Carullo, B. Lucheschi, S. Gasperi
Metapsicologia
Metapsicologia

Freud Sigmund
Essere Venezia
Essere Venezia

Andrea Zanzotto, Fulvio Roiter
I Buddenbrook
I Buddenbrook

F. Jesi, S. Speciale Scalia, Thomas Mann
Mirra
Mirra

Alfieri Vittorio
Il potere è in te
Il potere è in te

Adria Tissoni, Louise L. Hay, A. Tissoni
Le italiane dall'unità a oggi
Le italiane dall'unità a oggi

De Giorgio, Michela
Vera
Vera

M. Peluso, Elizabeth Arnim
Bambini sani senza medicinali. Guida ai disturbi del bambino per difenderlo dall'abuso dei farmaci e stabilire quando è necessario ricorrere al medico
Bambini sani senza medicinali. Guida ai ...

Robert S. Mendelsohn, Maria Grazia Uggè, Maria Grazia Uggé
Relazioni d'amore. Normalità e patologia
Relazioni d'amore. Normalità e patologi...

Carla Maria Xella, Otto F. Kernberg