Il profumo del cedro

Il profumo del cedro

Nei secoli X e XI, la più fulgida espressione del monachesimo nell'Italia del Sud, fu la regione ascetica del Mercurion: centro di produzione libraria con biblioteche e scriptoria. Ad accendere la fantasia dell'autore alcuni manoscritti conservati presso la Biblioteca Apostolica Vaticana, che attestano l'esistenza nella turma del Mercurion, di un monastero di S. Nicola di Donnoso. Il racconto è calato in un momento tra i più intensi, che vede il Mercurion ancora vitale, l'impero bizantino in agonia, gli arabi asserragliati in Sicilia, i normanni alle porte: l'Oriente si ritrae sotto i colpi dell'Occidente, ma il Medioevo continua.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gastone Biggi
Gastone Biggi

Arturo Carlo Quintavalle
Claes Oldenburg Coosje van Bruggen
Claes Oldenburg Coosje van Bruggen

Coosje Van Bruggen, G. Celant, Germano Celant
Attraversare Genova. Percorsi e linguaggi internazionali del contemporaneo. Anni '60-'70
Attraversare Genova. Percorsi e linguagg...

Sandra Solimano, S. Solimano
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

A. Todaro, Robert Louis Stevenson