Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Pensato per un pubblico che alla storia chiede opportunità di formazione e di orientamento al di là degli schematismi della cronaca quotidiana, un pubblico che si potrebbe dire desidera fornire di spessore la mono-dimensione dell'attualità, questo libro cerca di ricostruire, nell'arco di oltre cinque secoli, le vicende di un Mediterraneo molteplice: nei tempi che sovrappongono volta a volta lunghe e brevi, brevissime durate,negli spazi degli scenari costantemente mutevoli, negli attori che appaiono e scompaiono,dominano e tramontano. Questo è il Mediterraneo, potremmo,dunque,ripetere con Isidoro di Siviglia: luogo dove gli uomini sono abituati a vivere vite collettive e a incontrarsi e a scontrarsi, a perdersi e a ritrovarsi, stratificandosi e ricomponendosi seguendo ritmi che alternano,spesso con superficiale inconsapevolezza, i toni sereni della comprensione e quelli cupi della intolleranza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ritornati dalla polvere
Ritornati dalla polvere

Betty Lew, B. Lew, G. Lippi, Giuseppe Lippi, Ray Bradbury
The Rolling Stones
The Rolling Stones

Roberto Caselli
Who (The)
Who (The)

Eleonora Bagarotti
Sull'origine dell'ineguaglianza
Sull'origine dell'ineguaglianza

Valentino Gerratana, Jean-Jacques Rousseau
Marijuana, la medicina proibita
Marijuana, la medicina proibita

Luigi Manconi, Dario Sciunnach, James B. Bakalar, Lester Grinspoon
Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e traduzione dei testi
Le canzoni dei Pink Floyd. Commento e tr...

Christian Diemoz, Robert Diémoz
Le canzoni dei Dire Straits
Le canzoni dei Dire Straits

Giulio Nannini, Mauro Ronconi
Tom Waits
Tom Waits

Eleonora Bagarotti
Fight club
Fight club

Chuck Palahniuk, Tullio Dobner, T. Dobner