Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Storia del Mediterraneo moderno e contemporaneo

Pensato per un pubblico che alla storia chiede opportunità di formazione e di orientamento al di là degli schematismi della cronaca quotidiana, un pubblico che si potrebbe dire desidera fornire di spessore la mono-dimensione dell'attualità, questo libro cerca di ricostruire, nell'arco di oltre cinque secoli, le vicende di un Mediterraneo molteplice: nei tempi che sovrappongono volta a volta lunghe e brevi, brevissime durate,negli spazi degli scenari costantemente mutevoli, negli attori che appaiono e scompaiono,dominano e tramontano. Questo è il Mediterraneo, potremmo,dunque,ripetere con Isidoro di Siviglia: luogo dove gli uomini sono abituati a vivere vite collettive e a incontrarsi e a scontrarsi, a perdersi e a ritrovarsi, stratificandosi e ricomponendosi seguendo ritmi che alternano,spesso con superficiale inconsapevolezza, i toni sereni della comprensione e quelli cupi della intolleranza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strana storia del libraio a cui cadde una pila di libri in testa
La strana storia del libraio a cui cadde...

Andrea Carlo Cappi, Ellis Weiner
Il libro della giungla a Londra
Il libro della giungla a Londra

Bhajju Shyam, Gita Wolf, L. Signorini, Sirish Rao
Quattro tempi per quattro ragazzi
Quattro tempi per quattro ragazzi

Beatrice Solinas Donghi
Grande PPP (La)
Grande PPP (La)

Laura Walter
I segreti della gioia
I segreti della gioia

Anand (Swami) Videha, Osho, D. Pietrini
I ragazzi di Satana. La setta delle «Bestie»: alla scoperta di un'Italia sconosciuta
I ragazzi di Satana. La setta delle «Be...

Luigi Offeddu, Ferruccio Sansa
Vietnam
Vietnam

Rinaldi Paolo
Brasile
Brasile

Beppe Ceccato